Juventus, riflessioni in corso su Giuntoli: cosa può accadere
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus, riflessioni in corso su Giuntoli: cosa può accadere

Cristiano Giuntoli

Il futuro di Cristiano Giuntoli alla Juventus è incerto: Elkann riflette su una rivoluzione interna con Chiellini e Comolli.

Nella stagione 2024-2025, la Juventus ha vissuto un cammino altalenante. Tra una rosa rinnovata e un nuovo allenatore, la squadra ha arrancato per buona parte del campionato. Il raggiungimento della Champions League, arrivato solo all’ultima giornata con una vittoria sofferta contro il Venezia, ha rappresentato un sollievo, ma non ha cancellato le perplessità. L’uscita precoce dalla Coppa Italia e la deludente eliminazione nei playoff di Champions per mano del PSV Eindhoven hanno evidenziato limiti strutturali e tecnici non più trascurabili.

In questo scenario, la proprietà – nella figura di John Elkann – ha avviato una riflessione profonda su tutti i livelli della società, ponendo sotto la lente d’ingrandimento anche il lavoro dell’attuale Head of Football, Cristiano Giuntoli. L’ex dirigente del Napoli era arrivato con il compito di costruire un nuovo ciclo, ma diversi suoi investimenti non hanno reso quanto sperato.

Cristiano Giuntoli
Cristiano Giuntoli

Giuntoli nel mirino, la nuova strategia di Elkann

Il bilancio economico della Juventus, con un passivo netto di oltre 100 milioni di euro nel saldo mercato, è stato uno dei temi centrali delle analisi interne. Giuntoli ha puntato su Thiago Motta come guida tecnica e ha ristrutturato la rosa lasciando andare senatori come Danilo, Rabiot e Alex Sandro. Tuttavia, i nuovi arrivi non hanno garantito la necessaria continuità. Con il progetto di Thiago Motta completamente fallito con l’arrivo di Tudor.

Le voci di un possibile ingresso in società di Damien Comolli, manager esperto e attualmente presidente del Tolosa, stanno alimentando i sospetti di un cambio di direzione. Anche l’imminente ritorno operativo di Giorgio Chiellini – icona bianconera – con un ruolo vicino alla squadra, è un segnale chiaro: qualcosa sta cambiando.

Il punto di svolta

Il contratto di Giuntoli scade nel 2028 e prevede un ingaggio complessivo vicino ai 3 milioni di euro. Tuttavia, nel mondo del calcio nulla è garantito. I rapporti interni, la gestione della rosa e la visione strategica sono sotto valutazione. In un momento decisivo per il futuro del club, Elkann potrebbe ridisegnare l’assetto dirigenziale, relegando Giuntoli a un ruolo secondario o addirittura valutandone la sostituzione. Le prossime settimane saranno cruciali.

Leggi anche
Cristiano Ronaldo lascia Al-Nassr: il Mondiale per Club all’orizzonte, dove andrà

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2025 18:09

Cristiano Ronaldo lascia Al-Nassr: il Mondiale per Club all’orizzonte, dove andrà

nl pixel